Archivi categoria: Partite

Rufus al femminile

femminilemag2021

Riprende tutto il rugby e riprende quindi anche il rugby femminile.
Le nostre Rufus (Irene e Chiara Cheli) attualmente in forza al Rugby Livorno 31, si sono ritrovate con le colleghe toscane a Firenze domenica 2 maggio per un collegiale.
Nella foto in piedi Irene, e con maglia Rufus in bella vista, Chiara. La nostra società in questa occasione ribadisce l’interesse nel rugby femminile e ricorda che fino alla attuale under 12 le squadre sono miste. Per questo invitiamo, chi desidera provare, a venirci a trovare al campo tutti i martedì e giovedì alle ore 18. Informiamo inoltre, che in quest’anno particolare, le attività proseguiranno sicuramente per tutto il mese di giugno e probabilmente in orari serali anche in luglio.
Del resto dopo questo lungo stop la voglia di giocare è tanta.

Rinvio del Rinvio

torneo2022

Non ci avremo mai pensato ma, a distanza di un mese ci troviamo costretti, a rinviare ulteriormente il nostro settimo torneo “Città di San Vincenzo”. La pandemia ancora presente e la difficile applicazione di tutti i protocolli per la gestione di cosi tante persone presenti contemporaneamente ci hanno portato a questa difficile decisione.

Per il torneo 2022 siamo sicuri che, la voglia di partecipare e la distanza dall’ultima competizione svolta, ci garantiranno una spinta in più, sia per chi dovrà organizzare che per chi parteciperà. Per tutti ci auspichiamo un qualcosa di indimenticabile.

L’appuntamento e ririmandato quindi, al primo fine settimana di Giugno 2022.
Buon rugby a tutti

Rugby Rufus

Ripartenza!!!

top-la-federazione-italiana-rugby-pubblica-il-bilancio-di-sostenibilit-11593

Sembra proprio che si riparte. La Federazione ha pubblicato il nuovo protocollo che riassumiamo di seguito:

La Federazione Italiana Rugby informa che, in base alle nuove disposizioni contenute nel Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021, nelle sole Regioni e Province Autonome dichiarate “zona gialla” e nel rispetto delle disposizioni vigenti in tema di contenimento del contagio e del protocollo federale, è consentito a far data da lunedì 26 aprile a tutte le categorie, anche non di preminente interesse nazionale, lo svolgimento all’aperto delle attività di allenamento, sia collettivo che con contatto.

L’utilizzo di spogliatoi e palestre è consentito in zona gialla per le categorie di interesse nazionale, mentre resta interdetto a tutte le altre.

A partire da domenica 9 maggio le sole categorie di interesse nazionale potranno inoltre disputare – previa effettuazione di test molecolari o antigenici nelle settantadue ore precedenti –  allenamenti congiunti o amichevoli a porte chiuse con altre Società.

Per noi vuol dire che per le sole categorie propaganda (U6,U8,U10,U12)non sarà possibile l’utilizzo degli spogliatoi. Considerata l’estate alle porte ci sembra un sacrificio accettabile.

La nostra società, in conseguenza dell’astinenza  da attività fisica e sopratutto socializzazione,  prevede una estate molto più attiva delle precedenti, e per ciò abbiamo bisogno di una grande collaborazione per le attività che abbiamo in mente da parte di tutti: giocatori, genitori, soci. Naturalmente in questa fase organizzativa ci impegnano a prendere in considerazione ogni idea utile a facilitare la ripresa.

La Volta buona

U8 RUFUS vincitrice del Torneo "CITTA' DI SAN VINCENZO.
U8 RUFUS vincitrice del Torneo “CITTA’ DI SAN VINCENZO.

Ripresa, parola sperata, cercata in tutti gli ambienti. Certo riprendere per poi rifermarsi, come già fatto, non lo vorremo più. Ma questa volta la speranza di una ripresa definitiva, certo per passi successivi e graduali, è quasi una certezza. Visto che i vaccini ci danno una garanzia maggiore di raggiungere, nella prossima estate, questa famosa immunità di gregge, anche il rugby, gradualmente riparte.

Le regole sono sono costruite, per iniziare addirittura con il contatto per le categorie dalla under 14 compresa alla senior. Naturalmente è necessario che  gli atleti, tutti insieme si sottopongano ad un tampone a scadenza settimanale e per questo ci stiamo organizzando.

E per il mini rugby? per i bambini rimane per ora la ripresa con attività senza contatto, ma come si diceva, essendo, regole soggette a cambiamenti periodici migliorativi, e normale prevedere entro giugno una parziale normalità.

Che dire, il problema a questo punto per tutti noi e mentale, ma questa volta con una speranza in più di non tornare indietro. Sarà difficile per molti modificare nuovamente le abitudini. La sedentarietà e le routine saranno ostacoli non facili da modificare, ma non ci dimentichiamo, siamo rugbisti tenaci e testardi.

Invitiamo perciò tutti (giocatori e genitori) a collaborare con pazienza e a credere in questa ultima ripresa, che ci riporterà alle nostre care abitudini.