Archivi categoria: Partite

U14 Corsara a Torre del Lago

Ottima giornata per i ragazzi della U14 Legione Tirreno impegnati in un triangolare a Torre del Lago o contro il Cecina Rugby ed i Titani Viareggio. In entrambe le gare i ragazzi sono riusciti ad imporsi non subendo alcuna meta.

Nel primo incontro i ragazzi allenati da Sebastiano Ardita e Marco Ciurli hanno fissato il punteggio sul 38 a 0 pur non giocando in maniera fluida ma sfruttando al meglio delle azioni individuali.

Nel secondo match il punteggio finale è stato di 39 a 0 e, seppur il punteggio dica il contrario, è stata una gara molto combattuta , in cui i Legionari hanno espresso un bel gioco ed una difesa molto buona anche sulla linea di meta.

Il prossimo impegno sarà domenica 15 dicembre in trasferta contro il CUS Pisa.

Questi i ragazzi scesi in campo:

Berti, Biagioni, Ferretti, Fontana, Francalacci, Giorgi, Hadamik, Palazzi, Berretti, Chemko, Ciurli, D’Angelo, Gianfaldoni, Guadagnolo, Marchese, Martin, Mellini e Ricci.

La formazione della U14
La formazione della U14

U16 Altra vittoria nel fango

I ragazzi di Properzi e Pieri si impongono sui Ghibellini per 32 a 0

Terza vittoria di fila (e seconda casalinga) per i ragazzi della U16 (in collaborazione con Scarlino e Grosseto) a spese stavolta della compagine senese dei Ghibellini .
La partita è stata giocata su un campo molto pesante, che non ha certamente consentito una circolazione di palla ottimale, ed è stata praticamente sempre in mano alla formazione di casa che, pur calciando più del solito per le precarie condizioni del terreno, nel corso dell’incontro ha segnato ben 6 mete tutte di pregevole fattura (guadagnandosi quindi anche il punto di bonus offensivo).
Quasi tutte le mete sono scaturite da penetrazioni sia su azione personale, sia da mischia che da punizioni ed hanno fissato il punteggio sul 32 a 0. Rispetto alla scorse prestazioni, seppur vittoriose anch’esse, è migliorata sia la touche che la mischia.
Da segnalare il rientro di due giocatori infortunati da inizio stagione come Zugaj (a segno oggi) e Ceci ed anche l’infortunio , seppur di lieve entità, di Tamburro , portato comunque precauzionalmente in ospedale.
Con questa partita si chiude il turno di andata del mini girone valevole per l’accesso al campionato toscano che ha visto comunque la squadra allenata da Mauro Properzi e Simone Pieri vittoriosa anche con largo margine nelle partite fin qui disputate.
Il prossimo incontro vedrà di scena il Rufus, ancora fra le mura amiche, contro il Firenze 1931_2 sconfitto per 67 a 0 a domicilio nella prima partita.

Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini dei due coach:
Tamburro, Corsi, Sabatini, Fonzo, Beconi, Fedi, Corridori, Pesucci, Morelli, Silvestri, Nanni, Bartolommei, Tesi, Esposito, Clase, Montomoli, Porta, Zugaj, La Placa, De Grazia, Ceci, Properzi.

u16

Seconda vittoria consecutiva per i Senior

74270533_10215955442305442_1893648473761251328_n Seconda vittoria consecutiva (e prima tra le mura amiche) per la formazione Senior a spese stavolta della forte formazione del Rugby Pistoia.

La partita è stata giocata in un campo al limite della praticabilità molto allentato in seguito alla copiosa pioggia caduta prima e durante l’incontro almeno fino alla fine del primo tempo.
Le condizioni del terreno di gioco favorivano dunque gli ospiti che , come ogni anno, si presentavano a San Vincenzo forti di una mischia di notevole spessore che poteva mettere in difficoltà gli avanti dei padroni di casa. Nonostante ciò si è assistito ad una bella prestazione del Grifus e ad una partita molto combattuta giocata davvero punto a punto.
La prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio per 6 a 5 frutto di due calci piazzati (per Pistoia) ed una meta (non trasformata) realizzata da Massei . La meta ha origine da un’azione molto rapida partita dalla conquista di una touche, proseguita poi da un’azione personale dell’ala di casa Balilu che ha consentito a Massei di andare in meta su assist di Pignotti.
Nel secondo tempo i padroni di casa sfruttano il vento a favore per far giocare il più possibile gli ospiti nella loro metà campo e riescono a ribaltare il risultato con un calcio messo fra i pali da De Vivo fissando il punteggio sul’8 a 6.
Nonostante il forcing finale del Pistoia,  i ragazzi di Barsotti riescono a portare a casa questa vittoria importantissima dovuta anche ai cambi effettuati (permessi da una rosa molto più numerosa degli scorsi anni).
Questo successo proietta i Senior del Grifus al terzo posto in classifica (con 9 punti) a sole due lunghezze dai battistrada Florentia  e Montelupo dove sarà di scena il Grifus fra due settimane.
Sono scesi in campo: Guagliarone, Mazzarini, Catoni, Pagano, Betocchi, Orsini, Macchelli, Ferraro, Zampieri, Mariotti, Dellorusso, Pignotti, Buono, Galligani, Fontana, De Vivo, Balilu, Gherardini, Massei, Morabito, Vultaggio e Pace.
Lo scorso weekend ha visto però scendere in campo anche altre due formazioni giovanili del Rufus.
Gli U12 hanno partecipato (insieme al Golfo Scarlino) ad un concentramento a Piombino giocando ed imponendosi contro il Cecina Rugby ma venendo sconfitti dai padroni di casa dell’Etruria. I ragazzi presenti erano: Benucci, Bussotti, Carotenuto, Paponi, Giaconi, Ouaragua, Natalini, Atzeni, Parisi, Coralli, Cagneschi, Nelli, Fara e Righi.
La formazione dell’U16 (sempre in collaborazione con Scarlino) ha esordito in campionato (nel girone 2 toscano) in casa del Firenze 1931_2 in una partita praticamente senza storia che ha visto i ragazzi di Mauro Properzi imporsi per 67 a 0.
Questi i ragazzi presenti: Frati, Montella, Sabatini, Fonzo, Corridori, Fedi, Properzi, Pesucci, Morelli, Silvestri, La Placa, Bartolomei, Tesi, Esposito, Clase, Montomoli, Porta, Tamburro, Beconi e Passoni.

Prima vittoria di stagione per i Senior

img-20191021-wa0075

Primo impegno in trasferta e prima vittoria stagionale per la compagine senior del Rufus (anzi Grifus per la collaborazione con rugby Grosseto) in quel di Pontedera contro i padroni di casa del Bellaria.
La partita nel primo tempo è stata molto equilibrata e combattuta ed ha visto gli ospiti andare in vantaggio dopo pochi minuti (con un calcio realizzato da Vultaggio) e poi sbagliare diverse occasioni favorevoli prima di subire la meta del Pontedera alla prima vera occasione quasi allo scadere. Si va quindi al riposo sul 7 a 3 per i locali.
Nel secondo tempo gli ospiti aumentano la pressione e grazie a due calci di punizione di Vultaggio ed alla meta di capitan Mariotti allungano fino al 7-14.  Quando gli ospiti sembrano avere la partita in pugno e si apprestano a chiuderla, un errore di trasmissione palla lancia in meta l’ala del Pontedera che si rifà sotto e si porta sul 12 a 14.
Nonostante però il forcing finale dei padroni di casa il Grifis riesce a non subire altre mete ne altri calci e centra , come detto, la prima vittoria stagionale. Rispetto all’esordio certi automatismi hanno funzionato meglio ma, nonostante la vittoria, è mancato il cinismo da parte degli ospiti che poteva permettere di sfruttare meglio le occasioni create e di controllare la partita con meno affanno.

La prossima domenica vedrà il Grifus giocare in casa contro un’altra sicura protagonista del campionato ovvero il Rugby Pistoia oggi  vittorioso 32 a 6 contro il Rugby Mugello.