Convocati Lorenzo Properzi e Diego Zugaj nella selezione Toscana Under 14 per il torneo “Caligiuri” tra rappresentative toscane. I ragazzi schierati nella formazione Toscana 2 hanno giocato le tre partite contro Campania, Veneto e Lombardia. Una vittoria e due sconfitte per un quarto posto assoluto su sei squadre con ottima prova di entrambi gli atleti.
Cambio della guardia alla presidenza e nel consiglio del Rugby Rufus.
E’ stato eletto, dal consiglio direttivo dell’associazione, come nuovo presidente Mirio Giannellini che prende il posto di Emiliano Bernardini, recentemente dimessosi per impegni personali.
Mirio Giannellini è un profondo conoscitore dell’ambiente rugbistico locale e non solo, avendo militato dagli albori del rugby in Val di Cornia, come giocatore prima e di seguito allenando le giovanili. Ma il maggior impegno nel rugby lo ha svolto, per ben 22 anni come arbitro federale.
Gli impegni che lo attendono sono quelli di: consolidare ed ampliare la base giovanile della società, portare a termine l’iter burocratico e materiale (iniziato da Bernardini) per la nuova clubhouse e condurre entro i prossimi anni la squadra senior al campionato nazionale.
La società Rufus, ringrazia vivamente Bernardini per l’ottimo lavoro svolto, e porge un grande in bocca al lupo sia al nuovo presidente che ai tre nuovi consiglieri Marco Boni, Luigi Galigani e Andrea Giorgi.
U12 Rufus-GolfoU 14 – Stefano Bartolommei in azione
Ottime notizie dalle giovanili Rufus impegnate nello scorso fine settimana. U10
I ragazzi dell’U10 erano impegnati in casa in un concentramento che li ha visti gareggiare con Cecina , Elba e Golfo Scarlino. Dopo la sconfitta di misura con Cecina sono arrivate le vittorie contro Elba e Scarlino. .Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini di Maurizio Bettini: Benucci, Berti, Bussotti, Carotenuto, Ouaragua, Paponi, Perez, Sabatini,Soldateschi, Giaconi e Di Palma. U12
I ragazzi dell’U12 di Tiziano Stacchini erano invece impegnati (insieme al Rugby Golfo Scarlino) in un concentramento all’Isola d’Elba dove hanno dimostrato dei miglioramenti in tutti i settori. Infatti sono riusciti ad imporsi largamente con i padroni di casa e col Grosseto ma sono usciti sconfitti di misura col Piombino.
Per il Rufus erano presenti: Natalini, Palazzi, Fontana, Francalacci e Di Pace U14 Tornano alla vittoria invece i ragazzi dell’U14 Rufus fra le mura amiche contro i pari età della formazione del Bellaria Rugby Pontedera.
In una giornata quasi primaverile e nonostante le molte assenze per infortuni ed influenza (8) , i ragazzi guidati da Mauro Properzi e Francesco Mariotti hanno confermato di attraversare un buon momento di forma dando vita ad una bella partita equilibrata nel primo tempo ma dominata nella ripresa.
Sono però gli ospiti a portarsi in vantaggio dopo pochi minuti guadagnando una palla persa dal Rufus e ribadendola in meta (non trasformata). La squadra di casa nel giro di poco è riuscita a ribaltare il risultato prima con una bella meta di Zugaj (la cui trasformazione di Fedi si è stampata sul palo) e poi con una caparbia azione in attacco finalizzata da Morelli. 10-5.
Gli ospiti sono riusciti a reagire ed a pareggiare poco dopo, ma prima della fine del primo tempo una bella progressione di Fonzo regala ancora il vantaggio ai cinghialotti (ancora palo su trasformazione) 15-10.
Il secondo tempo , come detto, non ha avuto praticamente storia. Il Rufus ha incrementato il vantaggio prima con un’altra progressione di Fonzo (meta trasformata), poi con una bella azione di Properzi (ancora trasformata) e nel finale con uno scatto di Alami ed una fuga di Antonucci in mezzo ai pali , chiudendo al partita sul 41 a 10.
Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini dei due coach: Tesi, Berti, Bartolommei, Zugaj, Properzi, Fonzo, Fedi, Beconi, Hadamik, Morelli, Ferretti, Antonucci, Pagliai, Alami e Federighi.
Esordio positivo per la squadra senior del rugby rufus nel 2019 fra le mura amich, nonostante l’emergenza numerica. A farne le spese è stata la formazione del Gambassi-Montelupo (già battuta all’andata dai sanvincenzini) in una partita che praticamente non è mai stata in discussione anche se, specialmente nella prima frazione, la mischia del Rufus non è sempre riuscita ad arginare quella avversaria.
Pronti, via , ed è subito la squadra di casa a portarsi in vantaggio con un calcio piazzato realizzato da Bettini. Dopo pochi minuti arriva la prima meta dei padroni di casa (realizzata da Massei azionato da Fontana, ma non trasformata) ed un altro calcio che ha portato il parziale sull’11-0. Un’amnesia difensiva però porta gli ospiti in meta permettendogli momentaneamente di accorciare le distanze. La squadra di casa risponde con la seconda segnatura realizzata da Fontana, che schiaccia la palla in mezzo ai pali dopo un’ottima azione di Mingrone. Si va così così al riposo sul risultato di 18-7.
Nel secondo tempo il copione non cambia: la partita è scivola ben presto sui binari della prima frazione. Prima il Rufus ha incrementato il punteggio ancora con Fontana, che finalizza una bella percussione di capitan Mariotti, poi il Gambassi e poi il Rufus ha segnato la meta del bonus offensivo con Massei.
Nel finale c’è stato spazio prima per la quinta segnatura dei padroni di casa segnatata da Balliu, ma con la palla che è passata di mano per gran parte della formazione sanvincenzina, e poi per l’ultima meta ospite, che ha chiuso il punteggio sul 37 a 17 per i sanvincenzini.
Vultaggio in azione
Con la vittoria di oggi il Rufus consolida il terzo posto in classifica (ultimo utile per accedere alla poule promozione), rimanendo sopraal Bellaria Pontedera (oggi sconfitto per 16 a 14 a Lucca). Il punto che serve per entrare matematicamente nella poule promozione andrà conquistato domenica prossima in trasferta contro il fanalino di coda Etruschi Livorno (già ampiamente battuto in casa). Ottima l’attitudine dimostrata in campo dai ragazzi di coach Barsotti, da rivedere la cinicità in attacco e l’efficacia della difesa, che ha concesso tre mete nelle uniche occasioni create dagli ospiti.
Questi i ragazzi scesi in campo: Dellorusso, Catoni, Garau, Mariotti (cap), Mazzarini, Orsini, Alili, Mingrone, Galigani, Fontana, De Fidio, Massei, Balliu, Bettini, Vultaggio. Dalla panchina: Ragazzo, Vecchiarelli.