Archivi categoria: Partite

CUORE E TESTA: IL RUFUS TORNA A VINCERE, 20-22 A MONTELUPO

 

La formazione senior del Rugby Rufus porta finalmente a casa la prima vittoria sul campo della seconda in classifica, il Gambassi Rugby, formazione frutto della fusione delle squadre di Empoli, Montelupo e, appunto, Gambassi Terme. Gli atleti in campo hanno dato vita davvero a una partita molto combattuta e avvincente, che ha visto andare in vantaggio ora l’una ora l’altra squadra con il punteggio sempre in equilibrio fino alla fine (20-22).

Il pallino del gioco è stato spesso in mano ai sanvincenzini, che spesso hanno concretizzato il possesso palla in campo avversario piazzando in mezzo ai pali le punizioni concesse dai padroni di casa, grazie anche a un De Vivo molto ispirato; il Gambassi, d’altra parte, è stato abile a segnare ben tre mete nelle rare occasioni in cui la difesa del Rufus ha vacillato.

La partita è entrata subito nel vivo, grazie a un piazzato dell’apertura dei Rufus e una meta in maul da parte dei padroni di casa dopo pochissimi minuti. Il Rufus si sono poi riportati in vantaggio grazie al piede del solito De Vivo. Da segnalare che durante la prima frazione è stato espulso per proteste l’allenatore degli ospiti Barsotti, dopo una punizione fischiata dall’arbitro Crimi contro la mischia ospite in avanzamento a pochi metri dalla linea di meta avversaria.

Massei in azione
Massei in azione

Nella ripresa alla meta dei padroni di casa (non trasformata) ha risposto immediatamente Balliu con l’unica meta segnata e trasformata dal Rufus, a seguito di una splendida azione corale, portando così il punteggio sul 15-16. In seguito gli ospiti  hanno approfittato di un cartellino giallo (e quindi di una temporanea superiorità numerica) e di un calcio per portarsi sul 15 a 19.

I padroni di casa però, seppur in inferiorità numerica, sono riusciti a segnare una terza meta (non trasformata), approfittando di una difesa dei Rufus non perfetta e riuscendo così a riportarsi in vantaggio di 1 punto.

Seppur in svantaggio, i ragazzi di Barsotti non hanno mollato di un millimetro e sono stati bravissimi prima a sfruttare al meglio un calcio battuto molto vicino alla linea di meta (portandosi così sul definitivo 20 a 22) e poi a resistere agli ultimi assalti dei padroni di casa.

Al triplice fischio conclusivo e dopo il saluto finale fatto come di consueto insieme agli avversari, i numerosi tifosi al seguito della squadra hanno così potuto risentire il canto di vittoria dei Rufus (“Una carezza in un pugno”) rimasto per troppo tempo in gola nelle partite precedenti.

Con questa vittoria si riaprono i giochi per la poule promozione. Il prossimo impegno per i sanvincenzini sarà in casa domenica 18 novembre alle 14.30 contro gli Etruschi Livorno.

Questi i ragazzi scesi in campo: Mazzarini, Catoni, Dellorusso, Ragazzo, Guarracino, Alili, Orsini, Mariotti (cap), Galigani, De Vivo, Di Giorgio. Massei, Vultaggio, Balliu, Fontana. A disposizione: Berti, Pagano, Bettini, Dedej.

 

 

RUFUS SEMINA MA NON RACCOGLIE: DOPO L’IMPRESA SFIORATA A LUCCA, PAREGGIO COL PONTEDERA

Rimanda ancora la prima vittoria in campionato la squadra senior del Rugby Rufus che, dopo la sconfitta a Lucca di domenica scorsa (che è valsa comunque il primo punto in classifica), è stata fermata sul pareggio 12 a 12 dal Bellaria Pontedera al campo sportivo Santa Costanza di San Vincenzo.

 

La partita della scorsa settimana, che aveva visto i sanvincenzini lottare alla pari con i primi della classe, segnando anche due mete con Vultaggio e Balliu, aveva dato buone speranze per la gara con il Bellaria di Aldo Donato. Invece, i ragazzi allenati da Paolo Barsotti, nonostante la superiorità dimostrata in mischia e il maggior possesso palla rispetto agli avversari, sono apparsi lenti e poco cinici nelle occasioni d’attacco che hanno creato durante la partita.

L’inizio di gara è comunque stato positivo in quanto dopo 3 minuti la compagine di casa è riuscita a portarsi in vantaggio (5-0) con  Vultaggio, non riuscendo però a trasformare la meta anche a causa del forte vento contrario. La formazione ospite ha reagito subito alla meta subita e prima della fine del primo tempo con un’azione caparbia è pervenuta prima al pareggio e poi al vantaggio (7-5) trasformando la meta.

Nel secondo tempo il Bellaria con un veemente avvio è riuscita ad incrementare il vantaggio portandosi sul punteggio di 12-5.  A questo punto il Rufus ha cercato in tutti i modi raddrizzare la partita riversandosi in attacco e riuscendo a creare diverse buone occasioni in una delle quali (a 10 minuti dalla fine) è riuscita a pareggiare con una bella meta di Galigani, poi trasformata. Gli ultimi minuti di gara hanno visto i padroni di casa attaccare a testa bassa, ma senza troppa lucidità per cui il punteggio è rimasto invariato ed ha decretato la divisione della posta in palio. Resta quindi il rammarico per non essere riusciti a portare a casa l’intera posta nonostante molte occasioni favorevoli  che potevano essere sfruttate in modo diverso.

Balliu in azione
Balliu in azione

La squadra è apparsa macchinosa e, nonostante qualche miglioramento in fase di possesso palle, non si è vista la convinzione che aveva caratterizzato i sanvincenzini nella trasferta lucchese. La possibilità di rifarsi ci sarò già domenica prossima in trasferta contro il Gambassi, che viene dalla vittoria a Livorno per 44 a 19.

Questi i ragazzi scesi in campo contro il Bellaria: Catoni, Mazzarini, Dellorusso, Mariotti (cap), Guarracino, Alili, Orsini, Massei, Galigani, De Vivo, Massari, Vultaggio, Balliu, De Fidio, Fontana. A disposizione: Ragazzo, Berti, Bettini, Dedej, Di Giorgio, Deiola.

Questi invece i protagonisti della trasferta lucchese: Catoni, Mazzarini, Dellorusso, Mariotti (cap), Guarracino, Alili, Orsini, Mingrone, Galigani, De Vivo, Balliu, Massei, Vultaggio, De Fidio, Fontana. A disposizione: Bettini, Dedej, Deiola, Bandini.

UN RUFUS SPRECONE STECCA LA PRIMA

Esordio negativo per la squadra Senior del Rugby Rufus sconfitta in casa all’esordio in campionato domenica scorsa 14 ottobre dal Rugby Pistoia per 19 a 7.

La formazione di casa infatti non è stata in grado di imporre il proprio gioco anche a causa della superiorità di peso in mischia della formazione ospite che, dopo un inizio di prima frazione in cui le squadre si sono pressoché equivalse, è riuscita a stabilirsi stabilmente nella metà campo sanvincenzina, per poi spezzare l’equilibrio realizzando una meta (senza trasformazione), portandosi quindi in vantaggio per 5 a 0 su cui si è andati al riposo. Nel secondo tempo gli uomini agli ordini del nuovo coach Paolo Barsotti, hanno provato a ribaltare la situazione, anche approfittando della temporanea superiorità numerica dovuta al cartellino giallo inflitto agli ospiti, ma hanno subito la seconda meta (stavolta trasformata) prima di riuscire ad accorciare le distanze con Galigani dopo una caparbia azione d’attacco. Proprio quando l’inerzia del match sembrava pendere verso i padroni di casa, gli ospiti hanno segnato la terza meta. Inutili gli sforzi profusi dai Rufus nel finale, che sono valsi solo altri due cartellini gialli e un rosso per i numerosi ripetuti falli compiuti dagli ospiti: i padroni di casa hanno chiuso in attacco il match, senza però riuscire a segnare la meta del possibile bonus difensivo.

De Fidio all'esordio in prima squadra
De Fidio all’esordio in prima squadra

In settimana si dovrà quindi darsi da fare per oliare molti degli ingranaggi che si sono inceppati domenica, viste le tante novità sia in formazione che in panchina. La sconfitta casalinga infatti non è stata causata dalla netta superiorità degli avversari, ma dalla differenza di confidenza e compattezza delle due formazioni: chi ha vinto non ha creato più occasioni degli avversari, ma ha solamente sbagliato meno. E su questo si può e si deve lavorare. Il prossimo impegno per i sanvincenzini sarà il 21 ottobre in casa del temibile Lucca.

Questi i ragazzi scesi in campo: Catoni, Mazzarini, Dellorusso, Mariotti (cap), Massei, Alili, Orsini, Minrone, Galigani, Fontana, De Fidio, Massari, Balilu, Deiola, Vultaggio. A disposizione: Ragazzo, Guarracino, Bandini, Bettini, Dedej

UNDER 6 e 8 domenica 7 ottobre 2018

UNDER 6 2018-2019
UNDER 6 2018-2019
Giornata di impegni domenica 7 Ottobre per i giocatori dell’U6 e U8 del Rugby Rufus.
L’U6 ha partecipato ad un concentramento a Livorno (impianti Salviano) La formazione Rufus guidata dall’allenatore Nassi Giacomo e composta da Bianchi Mattia, Gironi Lorenzo, Nalin Zeno, Natalini Niccolò, Pantani Simone e Ruggero Lorenzo si è ben comportata negli incontri con Livorno 31, Lions, Pontedera, Etruschi e Elba. Il divertimento,come sempre, ha fatto da padrone per tutta la manifestazione.
La compagine U8 è stata invece di scena fra le mura amiche di San Vincenzo ed ha vinto tutti gli incontri disputati contro Etruschi, Elba, Cecina, Golfo Scarlino e Grosseto.
Agli ordini dei due coach Enrico Neri ed Irene Cheli sono scesi in campo Balestracci, Boni, Esposito, Garosi, Guarracino, Mariani, Morelli, Neri e Panichi.