Partita gagliarda degli U16

I ragazzi dell’U16 erano di scena invece a Pontedera contro il Granducato avversario sulla carta più quotato e con elementi militanti nel gruppo 1 toscano. Nonostante la superiorità anche fisica dei padroni di casa i ragazzi Rufus hanno dato vita davvero ad una bella partita riuscendo a segnare tre mete di ottima fattura due con Beconi (su schema d’attacco) ed una con Silvestri rimanendo in partita davvero fino in fondo. Alla fine però il maggior peso dei locali è venuto fuori condannando gli ospiti ad una sconfitta 34 a 24 davvero molto onorevole.

Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini dei due coach Properzi e Pieri: Fedi, Beconi, Fonzo, Frati, Montella, Antonucci, Tambutto, Pesucci, Silvestri, Ceci, Sabatini, Nanni, Bartolommei, Clase, Tesi, Esposito, Porta e De Santi

Beconi in azione
Beconi in azione

Troppi errori condannano i Senior

I senior erano di scena a Pistoia. I ragazzi hanno dato vita ad una partita molto volitiva e combattuta che ha visto il risultato sempre in bilico. Sono i padroni di casa ad andare per primi a segno con una meta trasformata seguita poi da un calcio piazzato che ha portato il risultato sul 10 a 0. A questo punto è uscito il carattere dei Grifus che prima hanno accorciato le distanze grazie ad una meta di Morabito, e poi ad inizio secondo tempo sono riusciti a portarsi in vantaggio con un’altra realizzazione. La risposta dei padroni di casa non si è fatta attendere: grazie infatti prima ad una terza segnatura e poi ad un altro calcio piazzato i locali si sono riportati in vantaggio. L’ultima meta viene però segnata dagli ospiti che a pochi minuti dalla fine riescono a portarsi sul -5.

Nonostante però il forcing finale il Grifus non riesce a segnare la meta che avrebbe consentito almeno il pareggio grazie anche ad un errore sull’ultima touche battuta a 5 metri dalla linea di meta dei padroni di casa.

I troppi errori e la troppa imprecisione ha fatto si che i ragazzi di Barsotti non siano riusciti a portare a casa la vittoria su una squadra sicuramente alla loro portata. A sprazzi s è visto anche un bel gioco ma ciò non è bastato ad imporsi sugli avversari.

Il prossimo impegno vedrà i Grifus giocare in casa contro Montelupo fra due settimane.

Questi i giocatori scesi in campo agli ordini del coach Paolo Barsotti: Dellorusso, Betocchi, Catoni, Ragazzo, Buono, Mazzarini, Orsini, Pignotti, Galigani, Del Vivo, Guidarrini, Morabito, Porta, De Fidio, Fontana, Pagano, Martelli e Balliu.

senior

Vittoria sofferta per la U14

Partita sfortunata per la U16

Vittoria molto sofferta per i ragazzi della U14 della Legione Tirreno (franchigia fra Rufus e Golfo Scarlino) contro i pari età del Bellaria Pontedera fara le mura amiche di San Vincenzo.

La partita è stata molto equilibrata e giocata davvero a viso aperto dalle due squadre che tecnicamente si sono equivalse anche se gli ospiti dalla loro avevano una fisicità maggiore dei legionari.

Pronti via e sono subito i padroni di casa ad andare in meta con Ricci; la risposta degli ospiti non si è fatta attendere tant’è che sono pervenuti prima al pareggio e poi sono passati in vantaggio. Sul finale del tempo però i legionari sono riusciti a segnare ancora con Martini chiudendo al prima frazione sul 14 a 12.

Nella ripresa è venuta fuori la maggior fisicità degli ospiti che sono riusciti per due volte a perforare la difesa locale portandosi sul 24 a 14 a dieci minuti dalla fine. Ma i ragazzi allenati da Marco Ciurli con una grandissima reazione non hanno mollato di un centimetro e sono riusciti prima ad accorciare le distanze con un’azione personale di Martini e poi al penultimo giro di lancette a riportarsi in vantaggio ancora con Ricci fissando il tabellone sul 26 a 24.

Il prossimo impegno vedrà la U14 di scena a Cecina fra tre settimane.

Questi i ragazzi scesi in campo:

Berretti, Berti, Biagioni, Ciurli, Ferretti, Fontana, Francalacci, Gianfaldoni, Giorgi, Hadamik, Martini, Marchese, Ricci, Mellini e Palazzi

I ragazzi della U14 si abbracciano alla fine del match
I ragazzi della U14 si abbracciano alla fine del match

U16

Partita sfortunata invece per gli U16 che era di scena sempre a San Vincenzo contro i Mascalzoni del Canale (franchigia fra Piombino ed Elba).

Anche questa partita è stata davvero combattuta Grazie ad un avvio di primo tempo molto incerto da parte dei padroni di casa, gli ospiti riescono ad andare in meta tre volte (la terza grazie ad un disimpegno difensivo sbagliato) portandosi a metà della prima frazione sul 17 a 0. A questo punto, pian piano, la formazione di casa riesce a reagire ed a guadagnare metri e grazie a due mete segnate da Fedi e Sabatini chiude il primo tempo sul 12 a 17.

Nella seconda frazione i cinghialotti invece partono bene riuscendo a riequilibrare le sorti del match a metà ripresa.

A parità acquisita è invece venuta nuovamente fuori la formazione ospite che ha segnato la quarta meta raggiungendo il bonus offensivo.

I ragazzi allenati da Mauro Properzi e Michele Pieri si sono subito riportati in avanti ma sono riusciti solo a sfiorare la meta che sarebbe valsa almeno il pareggio a due minuti dalla fine. Punteggio finale 17 a 22 per gli ospiti.

Questi i ragazzi scesi in campo:

Frati, Beconi, Fedi, Fonzo, Antonucci, Tamburro, Pescucci, Silvetsri, Morelli, Sabatini, Nanni, Bartolommei, Clase, Tesi, Esposito, Del Santi e Ceci

Una mischia della U16
Una mischia della U16

Bella vittoria della U14

Gli U12 di scena a Viareggio

Domenica in chiaro scuro per le formazioni giovanili del rugby Rufus scese in campo in collaborazione col Rugby Golfo Scarlino sotto la franchigia di Legione Tirreno.

Vediamo con ordine i risultati:

U12

I ragazzi della U12 erano impegnati in un concentramento a Viareggio dove , pur combattendo i tutte le partite, non sono riusciti ad imporsi.

Questi gli atleti scesi in campo agli ordini di Maurizio Bettini: Benucci, Bussotti, Carotenuto, Paponi, Natalini, Parisi, Coralli, Cagneschi, Nelli, Campolongo e Giaconi.

I ragazzi della U12

U14

L’U14 era di scena in trasferta contro i Lions Livorno. La partita non ha in pratica avuto storia e si è messa subito in discesa per i legionari che dopo una breve fase di studio, sono andati a segno nel primo tempo tre volte con Martini e due con Guadagnolo portandosi al riposo sul 33 a 0.

La ripresa si è aperta con una meta ancora di Guadagnolo, a cui sono seguite altre cinque segnate da Ferretti, Berretti (2), Martini e Ricci che hanno fissato il risultato finale sullo 0 a 71.

A prescindere dal punteggio finale rimane comunque da sottolineare la bella prova dei ragazzi allenati da Marco Ciurli che hanno davvero messo in pratica quanto provato lungamente in allenamento sopratutto nella fase difensiva , nel placcaggio e nella fase di recupero palla per la fase di attacco.

Questi i ragazzi scesi in campo:

Berretti, Berti, Ciurli, D’Angelo, Ferretti, Fontana, Francalacci, Gianfaldoni, Giorgi, Guadagnolo, Hadamik, Marchese, Marchionni, Martini, Mellini, Palazzi e Ricci.

L'abbraccio degli U14  delle due squadre a fine gara
L’abbraccio degli U14 delle due squadre a fine gara