Bellaria corsaro a San Vincenzo

Terza sconfitta consecutiva per la compagine dei Grifus (franchigia con Rufus e Grosseto) stavolta fra le mura amiche di San Vincenzo contro il Bellaria Pontedera.

Partita dai due volti; il primo tempo, molto combattuto e giocato a viso aperto da entrambe le squadre, inizia subito bene per la squadra di casa che va a segno al primo minuto grazie a Galigani abile ad intercettare una palla calciata dal mediano di apertura ospite.

La risposta degli ospiti non si fa attendere; dopo pochi minuti infatti il Bellaria riesce a pareggiare realizzando una meta da mischia chiusa.

I padroni di casa però non demordono e riescono a riportarsi in vantaggio grazie ad una meta di Fontana bravo a finalizzare una bella azione con diverse percussioni.

Il finale della prima frazione è però tutto degli ospiti trovano due mete ravvicinate dovute a due errori dei Grifus, il primo su touche ed il secondo su intercetto a centrocampo.

Nella ripresa i ragazzi del Grifus, alzano troppo presto bandiera bianca commettendo molti errori in difesa e lasciando la partita in mano agli ospiti che vanno a segno altre 3 volte fissando il risultato finale sul 15 a 36.

Resta il rammarico per non aver giocato fino in fondo una partita che per metà era stata giocata ad armi pari e che poteva avere un esito diverso.

La prossima gara vedrà di scena i ragazzi di Barsotti in quel di Pistoia (che occupa la penultima posizione in classifica distaccata di 5 punti dai Grifus) tra 3 settimane e sarà l’occasione per rifarsi delle troppi punti persi nelle ultime partite.

Una fase di gioco
Una fase di gioco

I senior corsari a Colle Val D’Elsa

Torna alla vittoria in trasferta la formazione senior dei Grifus a spese stavolta della Colligiana Rugby di Colle Val d’Elsa.

La partita è stata molto fisica e molto combattuta ma ha visto sempre gli ospiti guidare nel punteggio tant’è che alla fine del primo tempo il Grifus conduceva per 14 a 0 grazie alle mete (entrambe trasformate) messe a segno da Mazzarini.

Il copione nella ripresa non è cambiato e sono sempre stati gli ospiti a guidare il gioco nonostante la notevole fisicità dei padroni di casa.

Il Grifus ha incrementato infatti il vantaggio grazie a Massei e Balliu. Sul 28 a 0 gli ospiti hanno dovuto rinunciare al loro capitano Francesco Mariotti vittima di uno strappo al bicipite.

I padroni di casa ne hanno approfittato segnando due mete e portandosi sul 28 a 14.

Negli ultimi minuti di gioco c’è stato comunque il tempo di vedere l’ultima meta per gli ospiti (non trasformata) segnata da Dellorusso che ha fissato il punteggio sul 33 a 14.

Con questi 5 punti il Grifus si porta in terza posizione in classifica a pari merito con il Rugby Mugello ed a 6 lunghezze dalla capolista Florentia , ospite proprio dei Grifus la prossima domenica 22/12.

Questi i giocatori scesi in campo agli ordini del coach Paolo Barsotti: Guidarini, Leyle, Balliu, Massei, Morabito, De Vivo, Galligani, Pignotti, Macchelli, Orsini, Mazzarini, Mariotti, Betocchi, Catoni, Dellorusso, Pagano, Ragazzo, Pace, Porta, Ghelardini e Buono.

senior

Buona domenica per le giovanili Rufus

Domenica molto positiva per le formazioni senior e giovanili del rugby Rufus tutte scese in campo in collaborazione col Rugby Golfo Scarlino sotto la franchigia di Legione Tirreno.

Vediamo con ordine i risultati:

U12

I ragazzi della U12 erano impegnati in un concentramento casalingo contro i pari età del Grosseto Elba ed Etruschi Livorno. Nelle prime due partite la compagine di casa ha pagato pegno, mentre l’ultima gara (contro i labronici) ha visto la divisione della posta per 7 a 7.

Da segnalare che i ragazzi, agli ordini di Maurizio Bettini, hanno disputato le gare con le nuove maglie frutto della sponsorizzazione dell’associazione Avis Val di Cornia che proprio domenica 15 dicembre a San Vincenzo ha festeggiato i 25 anni di attività.

Questi gli atleti scesi in campo agli ordini di Maurizio Bettini: Benucci, Bussotti, Carotenuto, Crapivin, Paponi, Natalini, Atzeni, Parisi, Coralli, Cagneschi, Righi, Nelli, Mele, Campolongo e Fara.

I ragazzi della U12 con la nuova maglietta Avis
I ragazzi della U12 con la nuova maglietta Avis

U14

L’U14 era di scena in trasferta contro il CUS Pisa. La partita si è messa subito in discesa per i legionari che alla fine del primo tempo conducevano per 26 a 0 frutto delle 4 mete di cui 3 trasformate.

Nel secondo tempo , dopo altre due mete degli ospiti , i padroni di casa sono riusciti ad accorciare le distanze segnando 3 mete consecutive ed avvicinandosi fino al 36 a 19. Nel finale di gara c’è stato tempo per un’ultima meta degli ospiti con che ha fissato il punteggio sul definitivo 41 a 19.

Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini di Marco Ciurli:

Berretti, Berti, Biagioni, Ciurli, D’Angelo, Ferretti, Fontana, Hadamik, Gianfaldoni, Marchionni, Martini, Mellini, Palazzi e Ricci.

Una touche degli U14
Una touche degli U14

U16

Sesta vittoria di fila per la U16 di scena a Bettolle con i Ghibellini Rugby

La partita è stata equilibrata solo nelle fasi iniziali della prima frazione dove alla meta degli ospiti segnata da Silvestri e scaturita da una moul avanzante su touche dopo 3 minuti di gioco, hanno risposto i padroni di casa che al 10’ sono riusciti a pareggiare. A questo punto il Rufus ha preso decisamente in mano le operazioni andando a segno altre due volte con due mete sull’ala segnate da Tamburro e chiudendo il primo tempo sul 15 a 5.

Nella ripresa il vantaggio si è ampiamente allargato e gli ospiti sono andati in meta altre sei volte con Silvestri (2), Sabatini (2) Properzi e Fedi fissando il punteggio sul 55 a 5.

Con questa vittoria il Rufus conclude il girone di barrage al primo posto con 28 punti frutto di 6 vittorie consecutive 4 delle quali con bonus offensivo delle 4 mete segnate. Il Rufus ha preceduto in classifica Manticore, Firenze 1931 e Ghibellini.

Restano da conoscere le avversarie con cui l’U16 combatterà da Gennaio per aggiudicarsi il titolo toscano.

Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini dei due coach Mauro Properzi e Simone Pieri:

Frati, Beconi, Sabatini, Fonzo, Tamburro, Fedi, Properzi, Silvestri, Ceci, La Placa, Nanni, Bartolommei, Tesi, Esposito, Porta, Materazzi, Clase, De Santi e Montella.

La maul della prima meta
La maul della prima meta

Vittoria sfumata per i Senior

Sfortunata prova dei ragazzi Grifus ad Empoli domenica scorsa.

Le due squadre hanno dato davvero vita ad un incontro molto combattuto e ricco di mete (ben 11).

Partono meglio gli ospiti che grazie ad un calcio e due mete (di Catoni su intercetto e Pignotti) si portano sul 15 a 0. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere ed infatti la compagine Empolese riesce a ribaltare il risultato grazie a 4 mete consecutive (di cui due trasformate) portandosi sul 24 a 15 ed incamerando così il bonus offensivo.

A questo punto i ragazzi del Grifus hanno rialzato di nuovo la testa raggiungendo di nuovo la segnatura grazie a Mazzarini (ed il relativo bonus di quarta meta) accorciando le distanze fino al 24 a 22.

I padroni di casa hanno allungato di nuovo poco dopo grazie ad un calcio (27 a 22) ma la quinta meta degli ospiti segnata da Morabito ha rimesso tutto in parità (27 a 27).

Le ultime fasi concitate della partita hanno visto prima prendere il largo i padroni di casa con un nuovo calcio ed una nuova meta trasformata (37 a 27), e poi l’ultima meta trasformata segnata da Guidarini che ha fissato il punteggio finale sul 37 a 34.

Nonostante la sconfitta è stata comunque una buona prova della squadra Senior che ha dimostrato davvero di potersela giocare con tutti in questo campionato.

I due punti conquistati piazzano il Grifus in quinta posizione in classifica a soli 2 punti dalla quarta (il Rugby Mugello che sarà avversario casalingo domenica prossima 1 Dicembre) ed a 5 punti dalla vetta.

Questi i ragazzi scesi in campo:

Vultaggio, De Fidio, Balilu, Massei, Morabito, Guidarini, Galigani, Macchielli, Dellorusso, Pignotti, Ferraro, Mariotti, Mazzarini, Catoni, Guaglianone, Orsini, Pagano, Buono, Leve, Pace, Martelli e Porta

La meta di Mazzarini
La meta di Mazzarini