Rufus torna alla vittoria

Buono segna su la riga di meta
Betocchi segna su la riga di meta

Partita casalinga impegnativa per il Rufus questa domenica, nonostante si giocasse con il Cus Siena, squadra battuta ampiamente a domicilio nel girone di andata per 7 a 43. Il motivo rimane il solito, assenze pesanti che hanno costretto i ragazzi sin dall’inizio in quindici contati. La partita è stata giocata con un primo tempo a favore di un forte vento e con una gran voglia di segnare il prima possibile. Gli avversari sono stati schiacciati nella loro metà campo per quasi tutto il primo tempo e spesso dentro i ventidue metri dalla linea di meta. I primi tre punti sono derivati da un fuorigioco concesso in posizione ottimale, Ferretti non falliva. Subito dopo il Rufus si trova in quattordici, un giallo con relativa espulsione di Buono (10 minuti) per un placcaggio giudicato pericoloso.
Appena ripristinata la parità numerica, Betocchi sigla l’unica meta di giornata, a seguito dell’ennesima carica degli uomini di mischia.
Da qui, nonostante un secondo tempo giocato controvento, sotto una pressione asfissiante i ragazzi hanno potuto tornare a cantare con soddisfazione. Risultato finale 8-0  e 4 punti in più in classifica.
Negli altri campi di interesse, giocavano: Florenzia e Pontedera finita 13 a 0 per i fiorentini.
Questa la classifica del girone, tra parentesi le partite giocate:
RUFUS 23 (6), FLORENTIA 19 (5), PONTEDERA 13(6), MUGELLO 8 (5), SIENA 2 (6)

Prossimo impegno domenica 5 marzo a Pontedera.

Formazione: Betocchi, Gherardini, Addis, Zacchei, Buono, Mazzarini, Sottile, Massei, Catoni, Fontana, Baliu, Martelli, Ferretti, Morabito, Vultaggio.
allenatore: Mariotti 

Il futuro Rufus

Under 9 Rufus
Under 9 Rufus

Domenica 29 gennaio i cinghialotti Rufus hanno partecipato a al festival di Grosseto, dove si sono incontrati con le formazioni corrispondenti di Grosseto,  Elba, Livorno, Cecina e Piombino. Come si sa per queste categorie i risultati hanno un valore relativo e non vengono codificati. Interessa molto il livello di divertimento e qui tutto ha funzionato a dovere. Le Educatrici Jessica e Marina sono molto soddisfatte del gruppo (nella foto in allenamento si percepisce) e per il futuro sono sicure di levarsi ancora delle belle soddisfazioni. Il gruppo e formato da: Bianchi Giovanni, Koffi Davide, Martinelli Mattia, Santi Matilde, Sereni Andrea. Insieme si allenano i più piccoli: Santi Samuele, Stacchini Nina, Quinti Pietro e Santi Andrea.
Prossimo appuntamento, Cecina domenica 12 febbraio

RUFUS 19 FLORENTIA 0

Antonucci Matteo
Antonucci Matteo

Ultima partita del girone di andata del campionato di serie C per il Rufus che affrontava una delle due squadre in competizione per la testa della classifica. Oggi la squadra si presentava con assenze di rilievo: Gherardini, Fontana, Galigani, Betocchi, Morabito, El Attari e Patrone. Fortunatamente era presente Antonucci Matteo (classe 2005), rilasciato dai suoi impegni con la U19 rugby Livorno, che riprendeva la sua posizione di estremo.
La partita si è sbloccata proprio con Antonucci al 6′ a seguito di una bella azione corale, De Vivo non trasformava (5-0).
Si nota subito una ottima attitudine al placcaggio di tutta la squadra ed un netto prevalere nelle azione dei 3/4 di casa. Capitan  Ferretti, dopo soli sei minuti, segna la seconda meta, che con la trasformazione di De Vivo porta il punteggio a 12-0. Per il resto del primo tempo non accadrà niente di significativo, anche a causa di notevoli difficolta nel pacchetto di mischia. Nel secondo tempo, a soli due minuti dall’inizio De Vivo   si trova con il pallone in mano e davanti una difesa schierata in maniera approssimativa; approfitta della situazione e con una ottima accelerazione schiva due avversari e segna quella che sarà l’ultima meta dell’incontro. Con la trasformazione si raggiungono i 19 punti finali. il resto della partita è stato contrassegnato da falli continui da ambo le parti, che costa due cartellini gialli per il Rufus, ed uno per il Florentia.
A dire il vero quasi al termine della partita, il Rufus ha avuto l’occasione ghiotta, su calcio di punizione a cinque metri della meta avversaria, di aggiungere la quarta meta. Ma un po’ per stanchezza un po’ per qualche  errore di troppo  il Rufus guadagna solo (si fa per dire) quattro punti dalla vittoria con Florentia.
Classifica aggiornata 19 punti Rufus, 10 punti Florentia, 5 punti Pontedera, 2  punti Mugello, 2 punti Siena.
Domenica prossima il Rufus osserverà un turno di riposo ed il girone di ritorno riprenderà con la trasferta al  Mugello  domenica 19 febbraio.
Formazione: Antonucci, Vultaggio, Ferretti, Martelli, Turcu, De Vivo, Feltrin, Addis, Caldart, Massei, Zacchei, Mazzarini, Dellorusso, Catoni, Bernini, Balliu, Buono, Passante.
Allenatore : Mariotti