PONTEDERA vs RUFUS 24 -27

De Vivo
De Vivo in azione (Man of the match, con 17 punti realizzati)

L’ultima giornata del primo girone di qualificazione, vedeva la formazione Rufus ospite del Bellaria Pontedera. Le previsioni erano di equilibrio (entrambe una vittoria ed una sconfitta con Mascalzoni e Lucca). La realtà ha portato a non sapere fino alla fine chi avrebbe vinto. Pronti via ed il Rufus si trovava dopo cinque minuti sotto di due mete non trasformate(0 a 10). Ma la riscossa la suonava De Vivo con ben tre calci di punizione in sequenza realizzati da posizioni anche difficili (9-10). Allo scadere del primo tempo il Rufus attuava il sorpasso con una azione di sfondamento concretizzata dalla meta di Martelli trasformata da De Vivo (16 -10).  Si riprende il secondo tempo con un Pontedera indisciplinato che permette una nuova realizzazione a De Vivo (19 -10). Da questo punto il Pontedera usa con notevole abilità l’arma della moul, meta al 60″ di tutta la mischia, trasformata (19-17). Dopo tre minuti De Vivo manteneva a distanza i padroni di casa con un calcio di punizione dei suoi (22-17). Al 70″, con la solita moul avanzante, il Pontedera riprendeva il vantaggio con meta trasformata (22-24). Il Rufus non ci stava ed al 75″ con azione corale portava l’ala Turcu a segnare la meta del controsorpasso, non trasformata (27-24). Gli ultimi cinque minuti sono stati di sofferenza pura, ma alla fine è arrivato il fischio finale.
Se non fosse stato per i numerosi errori da ambo le parti, si poteva pensare di assistere ad un partita  da serie superiore. Un plauso ai nostri avversari che alla fine, loro malgrado, hanno dovuto accettare una più che onorevole sconfitta.
Prossimo impegno domenica 30 alle 14:30 in casa Rufus, probabilmente con il Prato Tiger seconda classificata come il Rufus nel girone due.
Formazione: Dello Russo, Gherardini, Catoni, Mazzarini, Buono, Martelli, Morelli, Silvestri, Feltrin, De Vivo, Ferretti, Massei, Turcu, Vultaggio, Fontana, Caldart, Defidio, Zacchei, Morabito
Allenatore: Mariotti Francesco

RUFUS 3 CANALE 31

311878273_829906121626546_1666229934955410256_n
Azione di gioco del mediano Rufus Feltrin

Il Canale (franchigia Elba, Cecina, Piombino) si impone sul campo del Rufus con un rotondo 31 a 3. Il primo tempo ha costretto i locali ad accettare il ruolo di difesa continua sugli attacchi costanti dell’avversario che spesso non arrivavano a conclusione per errori banali su passaggi e falli evitabili, al 13″ però su una azione ben orchestrata la linea dei trequarti del canale riusciva a segnare una meta non trasformata, ed al 37″ DeVivo accorciava con un calcio di punizione(3 a 5). Allo scadere del primo tempo, da rimessa laterale partiva azione corale del Canale che portava il risultato con meta trasformata al 3 a 12. Nel secondo tempo un placcaggio al collo assegnava un cartellino giallo, ed il Rufus restava in 14 per 10 minuti. La differenza di cilindrata e la stanchezza nelle gambe dei Sanvicenzini portava al 60″ e al 74″ altre due mete, di cui una trasformata (3 a 24). Al termine della partita il canale riusciva con un cambio di direzione a spedire uno dei propri piloni in meta, poi trasformata (3 a 31).

Nel rugby, quando esiste una differenza di cilindrata, i risultati che devono arrivare arrivano. L’impegno per raggiungere un obbiettivo difficile e poco probabile è stato perseguito, i ragazzi del Rufus hanno gestito egregiamente le mischie ordinate ed hanno placcato tutto quello che era possibile. Ma una supremazia territoriale e di possesso palla di quella portata, non si poteva arginare più di tanto. Prossimo impegno(sicuramente più abbordabile) del Rufus domenica prossima a Pontedera per l’ultima partita del girone qualificazione della serie C.

Formazione: Dellorusso, Catoni, Mazzarini, Martelli, Patrone, Morelli, Gherardini, Buono, Feltrin, Devivo, El Attari, Ferretti, Massei, Turco, Vultaggio
Entrati nel secondo tempo: Bernini, Silvestri, Caldart, Fontana, Zacchei, DeFidio.

BUONA LA PARTENZA, LUCCA vs RUFUS 5-39

facebook_1665343019395_6984954887621105729
Festeggiamenti al termine partita

Buona la prima di campionato per il Rufus Senior. Nel girone di qualifica a quattro squadre (Rufus, Mascalzoni, Pontedera, Lucca) con partite di solo andata, si sono incontrate Rufus e Lucca, in casa di quest’ultima.
L’ansia per la prima partita di quest’anno sportivo si è percepita nell’aria già nei giorni precedenti, ma dalle prime battute si intuiva che il Rufus questo giro aveva una marcia in più. Pressione continua e placcaggi devastanti, facevano capire le intenzioni dei sanvincenzini.
Dopo una prima meta di Fontana a conclusione di una splendida azione corale, la squadra avversaria riusciva a pareggiare il conto portando il risultato sul 5 a 5, ma dopo un quarto d’ora di batti e ribatti l’esordiente estremo del Rufus Camberini  con due mete in sequenza, trasformate da De Vivo,  portava il risultato sul 5-19, fine primo tempo.
Nella ripresa al 57″ un azione corale conclusa dal pacchetto di mischia portava il terza centro Buono in meta trasformata anche questa da De Vivo (5-26). Al 66″ e al 72″ sempre De Vivo puniva con altri due calci di punizione gli avversari indisciplinati (5-32). La ciliegina sulla torta la metteva, prima del fischio finale dell’arbitro, Feltrin con una azione da meta iniziata direttamente da partenza di mischia e poi trasformata dal solito De Vivo. Risultato finale 5-39.
Giudizio ovviamente positivo per tutta la squadra, ma un cenno particolare va al capitano di giornata Gherardini ed agli esordienti Camberini (2004) e Morelli (2005) nuove linfe del Rugby Rufus.
Prossimo appuntamento domenica prossima, 16 ottobre a San Vincenzo con i nostri cugini Mascalzoni del Canale.
Lista giocatori: Mazzarini, Gherardini, Dellorusso, Patrone, Martelli, Morelli, Caldart, Buono, Feltrin, De Vivo, De fido, Ferretti, Fontana, Vultaggio, Camberini, Zacchei.
allenatore: Mariotti