Archivi categoria: Partite

Rufus vince nettamente al Mugello 0-32

Il Rugby Rufus riesce a portare a casa un risultato pieno contro una diretta concorrente per il secondo posto: la trasferta sulla carta non era affatto facile, l’avversario ostico, la posizione d’onore in ballo;il Rufus ha però saputo, nonostante alcune difficoltà iniziali, imporre il proprio gioco e dilagare nella seconda frazione.

La cronaca: primi 20′ di studio, il Rufus sbaglia troppo e il Mugello è bravo a sfruttare alcune imperfezioni del triangolo allargato e a rigettare indietro gli ospiti con buoni calci di spostamento. Al 25′ però, dopo una serie di touche rubate dal Mugello, il Rufus gioca una “furba” da cui nasce la maul che porta in meta un ottimo Massei. Gli ospiti attaccano ma alcuni errori alla mano mandano in fumo buone azioni offensive, al 40’ però è il giovane Arbolaez che porta a termine una serie di buone percussioni, cogliendo di sopresa la guardia avversaria con un’ottima ripartenza e segnando la sua seconda meta stagionale. Il primo tempo si conclude 0-10. Nell’intervallo coach Dell’Omodarme cerca di registrare alcune cose e il Rufus del secondo tempo riesce a installarsi saldamente nella metà campo avversaria, anche grazie a una migliore gestione dei mediani alla mano e al piede. La scossa definitiva la dà proprio Dell’Omodarme che, entrato al posto di Sottile, nel giro di 3′ segna le due mete (nate entrambe da touche) che consegnano al Rufus una maggiore tranquillità e il punto di bonus offensivo. Gli ospiti attaccano, giocano velocemente i calci di punizione, fanno buone azioni alla mano e finalizzano con gli uomini più rappresentativi: al 65′ è ancora il meta-man Massei ad andare in meta, al 76′ capitan Mariotti porta a termine una bell’azione corale conclusasi con una giocata a largo, Feltrin aggiunge i due punti della trasformazione. Nel finale i padroni di casa provano a segnare la meta della bandiera ma la difesa degli ospiti è ancora una volta all’altezza e costringe gli avversari allo 0 a 32 finale.

Si conclude così la prima parte della stagione: a tre giornate dalla fine del girone d’andata i Rufus sono saldamente al secondo posto in classifica, alle spalle della dominatrice Elba. Un risultato davvero considerevole per una squadra che schiera solitamente 12/15 sotto i 25 anni. Prossimo impegno il 17 gennaio in casa contro la squadra cadetta del Rugby Florentia.

Formazione: Khalouki, Orsini, Arbolaez, Sottile, Balliu, Feltrin, Fontana, Castagnini, Massei, Alili,  Wagner, Mariotti (cap.), Auricchio, Mazzarini, Catoni. Dalla panchina: Dell’Omodarme, Ragazzo, Pelosi.

 

Under 12 influenzata ma caparbia a Pisa

L’under 12 Rufus decimata dall’influenza ma determinata si presenta a Pisa al concentramento con CUS Pisa, Livorno 1931 e Cecina. Ottimo inizio proprio contro i pisani con una brillante vittoria. Bella prestazione nella sconfitta contro il Livorno nella seconda partita. Nella terza i ragazzi di Mauro Properzi, ormai stremati per aver giocato senza cambi cedono inesorabilmente contro un ben organizzato Cecina.

Matteo Verona in penetrazioneMatteo Verona in penetrazione.

Vittoria casalinga per il Rugby Rufus, 34-10 contro il Massa

Ancora una buona prova per i ragazzi di coach Dell’Omodarme che, nonostante una formazione ancora una volta rimaneggiata (cambi in prima linea, mediana e triangolo allargato), riescono a fare risultato pieno contro gli Apuani Massa: 6 mete a 2 in una gara che i locali hanno gestito dall’inizio.
Pronti via e il Rufus riesce subito a imporre il proprio gioco con percussioni avanzanti, punti d’incontro veloci e buone aperture a largo. Al 7′ è il vice Massei a segnare la prima meta e al 13′ arriva la replica di capitan Mariotti, 10-0 e la partita si mette subito bene. Il Rufus però si adagia un po’ e concede campo agli avversari che lo sfruttano bene segnando una bella meta all’ala. I padroni di casa però stroncano le speranze di rimonta degli ospiti dieci minuti più tardi con una meta di Auricchio con una ripartenza vicina al punto d’incontro, la trasformazione è di Balliu, 17-5 all’intervallo. Nel secondo tempo il Rufus torna ad attaccare e, dopo qualche occasione mancata di poco, è ancora Mariotti che in dieci minuti va in meta due volte, segnando una tripletta personale. Acquisito il bonus offensivo, il Rufus non smette di attaccare e segna con una bella giocata che manda in meta il nuovo entrato Ragazzo, trasforma Khalouki. Nel finale cala leggermente l’attenzione e, grazie a un errore difensivo dei locali, il Massa riesce ad andare nuovamente in meta con una percussione da punizione.
Tutto sommato una buona prova di squadra: quando il gioco è stato corale infatti il Rufus ha dominato la partita, i momenti di calo sono stati spesso dovuti a una gestione troppo impulsiva e individuale della palla. Un plauso va comunque a chi si è sacrificato giocando fuori gioco con impegno e dedizione. La prossima domenica trasferta difficile contro un avversario ostico come il Mugello.
Formazione: Khalouki, Balliu, Arbolaez, Sottile, De Vivo, Fontana, Catoni, Massei, Alili, Pagano, Wagner, Mariotti (cap.), Auricchio, Mazzarini, Stacchini. Dalla panchina: Dell’Omodarme, Ragazzo, Pelosi, Castagnini, Capperucci.

Vittoria a tavolino per l’U16, poi amichevole in chiaroscuro.

L’under 16 di coach Mariotti vince a tavolino (20-0, con punto di bonus) la sfida con i pari età dell’Elba Rugby che si sono presentati in 14 all’appuntamento in trasferta. Le due squadre si sono poi affrontate in un’amichevole che ha visto prevalere gli elbani con un ufficioso 15-32.
I sanvincenzini hanno disputato una partita con luci e ombre: buona difesa di squadra, ottimi spunti individuali ma grandissime amnesie sulle punizioni avversarie (tre mete elbane sono arrivate da calci di punizione battuti velocemente) e grossi problemi sulle fasi statiche (mischie, touche e punti d’incontro sono stati spesso insufficienti). Si è però vista nel complesso una squadra in crescita che sta migliorando piano piano e deve maturare soprattutto sul piano della concentrazione e della convinzione. Da sottolineare le buone prove dei due mediani: quello di mischia abile a sfruttare la lentezza della difesa elbana a evitare il fuorigioco, quello d’apertura autore di due mete frutto di ottimi spunti personali. Notevole anche la prova difensiva dell’estremo che si è distinto per alcuni duri placcaggi e delle buone liberazioni al piede.
Ora un lungo mese e mezzo di stop per i ragazzi: sarà l’occasione per allenarsi e prepararsi a una seconda parte di stagione che dovrà essere certamente più grintosa della prima. Prossimo impegno il 24 gennaio a Forte dei Marmi contro l’Union Versilia.
Formazione: Batranu (cap.), Esposito, Raspanti, Marchiani, Piazzi, Terrosi, Galigani, Ceccanti, Boni, Iacopini, Rossi, Guandalini, Xhahysa, Maiolino, Canducci.