Archivi categoria: Partite

Finale di stagione con una domenica di secondi posti

Nella domenica di fine stagione, il Rufus chiude con tre secondi posti di tutto rispetto. Prima squadra e giovanili brillano con piazzamenti di tutto rispetto nei loro impegni. Ottimo risultato di stagione per una società di un piccolo paese che si confronta con le corrazzate del rugby Toscano.

Nella Finalissima di coppa toscana serie C sconfitta per la squadra seniores contro il Pisa sul campo neutro di Prato. Partita molto avvincente sia nella dinamica del punteggio che per il finale da triller.
Ottima meta pisana al 10’ con il primo vantaggio gialloblù di sette punti grazie anche alla trasformazione. La reazione Rufus non si fa certo attendere e al 25’ è l’ottimo Massei a farsi il regalo di compleanno schiacciando in meta dopo una bella penetrazione. Trasforma Ambrogini. Le squadre non si risparmiano malgrado il sole a picco e la temperatura. A fine frazione il CUS riesce ancora ad andare a schiacciare oltre la meta dopo una bella azione articolata su innumerevoli fasi. La trasformazione va fuori e la prima frazione finisce 7-12.
Il Rufus rientra nella seconda frazione ben concentrato ed un gioco efficace mette in seria difficoltà i pisani che vengono puniti per i troppi falli; con due calci trasformati il Rufus mette di nuovo il naso avanti sul 13-12. Il caldo davvero intenso condiziona il match ma non la lucidità del calciatore Pisano che restituisce il favore calciando tra i pali due punizioni. A dieci dalla fine il rufus è a -5 ma la compagine sanvincenzina non conosce la resa ed anzi con il coltello tra i denti torna in attacco e segna la meta del pari 18-18 con Cambi che sfrutta la superiorità numerica sul lato aperto del campo. Sui piedi di Ambrogini la difficile trasformazione da posizione laterale che permetterebbe il sorpasso… ma è fuori. La partita finisce in pareggio. In questo caso per regolamento si va calciare tre piazzati con il calciatore migliore. Il Pisa li mette tra i pali tutti e tre, il rufus sbaglia l’ultimo e scatena la festa pisana. Complimenti ai vincitori!
Formazione: Calvaresi Alberto, Morra, Balliu, Ciarla, Chiti, Ambrogini, Fontana, Mariotti, Wagner, Massei, Benedettini, Capperucci , Bernini, Stacchini, Catoni. Entrati dalla panchina: Bellucci, Castagnini, Cambi, Sottile, Orsucci, Calvaresi Andrea.

Secondi arrivati i ragazzi della under 16 nella finale per il titolo centro Italia (Toscana, Marche, Umbria, Emilia Romagna) sconfitti con grandissimo onore dalla corrazzata Firenze 31-22. Davvero Ottimo risultato per la giovanile Rufus.

Under 10 si Piazza seconda al torneo Città di Livorno dopo la finale persa con il Livorno Speranze bianco verdi. Bella prestazione dei bambini della under 10 che ottengono l’ennesimo traguardo stagionale di prestigio sotto la guida delle loro allenatrici . Vittorie contro: Firenze 1931, Livorno Lions, Scandicci e Livorno speranze bianco verdi seconda squadra. Sconfitti solo dai padroni di casa che nella stagione hanno partecipato a dieci tornei Nazionali piazzandosi sempre tra le prime tre e decisamente più “piazzati” nel fisico. Bene bravissimi.

Ancora grandi successi per le giovanili Rufus

Under 10 – Vittoria nel Torneo “Pecore Nere” a Massa Carrara. Vittoria schiacciante con 30 mete segnate e zero subite per tutto l’arco della manifestazione. Sono state incontrate squadre di buon livello, sia locali che non, tra cui Brescia, Rosignano e la stessa Massa. Ottima stagione per i bambini Rufus che si confermano al vertice di categoria con una stagione costellata solo di primi e secondi posti nei vari tornei partecipati. Prossimo impegno il 7 giugno per l’ultima uscita nel Torneo Città di Livorno.

primo torneo pecore nere

Under 16 – Sconfita dolce a Bologna per 18-16 ma il passaggio del turno è garantito dalla vittoria dell’andata della scorsa settimana 12-7.  Adesso finali per il titolo del centro Italia (Toscana, Marche, Umbria, Emilia Romagna), avversario da definire.

Vittoria a Cortona nella semifinale di Coppa Toscana 14 -17. Finale a Prato il 7 giugno.

Vittoria in semifinale di Coppa Toscana a Cortona per un Rufus caparbio e motivato. Vittoria venuta dopo una sofferenza continua in un match avvincente giocato dagli uomni di mischia con estrema sofferenza. E’ proprio la mischia il miglior reparto del Cortona ed i padroni di casa impongono proprio in quel reparto la loro forza fatta di copattezza, tecnica ed un peso desamente importante. Il Rufus controbatte con il suo gioco e soprattutto fa suo il match grazie ad una bella partenza ed un estrema convinzione nel mantenere il vantaggio, convinzione messa sul campo con: placcaggi, recuperi e difesa arcigna. Cronaca: al 10′ è già meta per il Rufus che con Naoui di astuzia si infila fra le linee avversarie per andare a schiacciare oltre la linea, per poi trasformare anche il calcio. Al 13′ Catoni dimostra ancora la sua duttilità anche in attacco e va ancora in meta dopo uno sfondamento offensivo; trasforma ancora Naoui.  In campo c’è anche il Cortona e lo si vede bene, ma soprattutto lo si sente: la pressione dei locali si fa sentire e già al 17′ è meta trasformata per i locali. Per il resto della prima frazione Cortona gioca e bene, con una mischia forte, bene nei fondamentali a palla ferma e arriva al pari a fine frazione di gioco con un’altra meta trasformata al 37′. Primo tempo 14-14.

La seconda frazione di gioco vede il Rufus in controllo e un Cortona che piano piano si spenge anche per lo sforzo fisico profuso che produce tante imprecisioni e qualche fallo di troppo: è da un calcio infatti che  al 7′ arriva un calcio traformato da Naoui che genera un vantaggio che sarà d’oro. Il vantaggio arriverà fino a fine partita malgrado gli sforzi profusi dai locali. Finale 14-17 e il Rufus vola alla insperata finale a Prato del 7 giugno contro una avversaria ancora sconosciuta: nell’altra semi-finale: Pisa-Empoli.

Formazione: Morra,Balliu, Ciarla, Ciciriello, Capperucci,  Naoui, Fontana, Mariotti,  Wagner, Massei,  Benedettoni, Calonaci, Bernini, Stacchini, Catoni .Entrati dalla panchina: Dell’Omodarme, Cambi, Sottile.

Prossima partita: in coppa Toscana il 7 giugno finale a Prato, avversaria ancora non determinata.

Semifinale vincente per la 16 Rufus: 12-7 contro Bologna

Under 16 vittoriosa  contro il Bologna nella semifinale di andata degli spareggi centro-Italia per l’accesso al titolo nazionale. Vittoria 12-7 con ritorno la prossima domenica nel capoluogo emiliano.

Under 18- Terminano i sogni di gloria del Livorno Biancoverdi dove milita la stellina Rufus Albert Batista: battuti a Reggio Emilia 28-7 dal Valsugana nella semifinale del Campionato Italiano di categoria.